Con il termine zucca invernale si indicano i frutti di diverse specie, in genere varie cultivar di Cucurbita maxima e Cucurbita moschata, che appartengono alla grande famiglia delle Cucurbitacee, strette parenti di melone e cetriolo. Si tratta di piante originarie dell’America centrale, dove antiche specie, molto povere di polpa, erano coltivate soprattutto per i semi. Nei secoli, Maya e Aztechi avevano poi selezionato varietà più carnose e le coltivavano con mais e legumi. Fu il buon, vecchio Cristoforo Colombo a far conoscere le zucche in Europa, e il successo fu notevole, con una diffusione rapidissima nel vecchio continente. Anche i coloni europei dell’America del Nord adottarono con entusiasmo la coltura delle zucche invernali, che ancor oggi, in forma di torta, sono uno dei piatti principali del Pranzo del Ringraziamento. La zucca invernale è attualmente coltivata in tutto il mondo. I maggiori produttori mondiali sono Stati Uniti, Canada, Messico, India e Cina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.