La barbabietola rossa da orto appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae ed è una pianta erbacea biennale ideale da seminare durante i mesi di marzo aprile quando ha inizio il periodo primaverile. Il suo sapore è molto dolce e coltivarla all’interno del proprio orto la rende ancora più gustosa da assaporare. La sua polpa si presenta di un colore rosso e le foglie commestibili si possono cucinare a zuppa o come gli spinaci. La barbabietola rossa è molto ricca di sostanze nutritive come vitamine e sali minerali.
Il seme della barbabietola da orto si caratterizza per essere un seme-frutto poligerme in quanto all’interno di uno solo sono contenuti più semi i quali danno vita a più piantine. Il periodo ideale per procedere alla semina della barbabietola è quello dei mesi di aprile e maggio, anche se alcune varietà possono essere seminate anche a febbraio. Come si procede alla semina della barbabietola rossa da orto? La prima cosa da fare è preparare il terreno prima di cominciare a seminare. Vangare il terreno arrivando ad una profondità che varia tra i 35/40 cm e contemporaneamente incorporare una sostanza organica a scelta. Rastrellare ancora una volta l’orto prima di seminare. Ora dovete creare dei piccoli solchi nel terreno distanti l’un l’altro circa 40 centimetri e profondi circa 2 centimetri. Mettere i semi in queste buche e ricoprire con il restante terreno ed infine innaffiare. Nell’attesa che le prime barbabietole rosse crescano nel vostro orto, è necessario procedere al diradamento e alla sarchiatura che permettono di eliminare tutte le erbe che infestano l’orto per poi arrivare ad interrare le piccole piantine di barbabietole che sono scalzate. Vi consigliamo di procedere con una semina a scalatura di almeno 15 giorni in modo che si può raccogliere la barbabietola fino alla stagione autunnale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.